Nel cuore dell’Oltrepò, a Montalto Pavese, ho fatto una piacevolissima scoperta: l’azienda “La Piotta” di Padroggi Luigi e figli. Siamo alla terza generazione di vignaioli e sono i giovani Enrico e Luca, oggi, a curare la loro azienda, che dal 2005 produce vini biologici certificati.
“La Piotta” è il nome della cascina e la federazione che li rappresenta è quella dei Vignaioli indipendenti.
Qui Pinot Nero, Riesling Italico, Moscato, Croatian, Uva Rara, Barbera, Cabernet Sauvignon e Müller Thurgau vengono lavorati con cura e dedizione: in particolare il Pinot Nero con metodo classico regala il massimo dell’espressione del territorio.
Wine Princess consiglia
Assolutamente da provare il Talento Metodo Classico Oltrepò Pavese Docg vendemmia 2016, sboccatura febbraio 2019: 100% Pinot Nero, pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata, 24 mesi sui lieviti e ancora un pò di riposo per qualche mese. Il colore è giallo paglierino, con un bellissimo perlage fine e persistente, mentre all’olfatto si possono gustare profumi di crosta di pane e frutta esotica. In bocca è armonioso e con una buona acidità, ideale per aperitivo ma piacevole anche a tutto pasto.
Chi deve berlo: chi vuole capire la spumantizzazione classica in Oltrepò: la sua semplice avvolgenza vi regalerà un ottimo motivo per brindare
Quando berlo: ideale per un apericena: questa bollicine renderanno piacevole tutta la serata
Occasione imperdibile: una visita in cantina, a Montalto Pavese: la famiglia Padroggi vi accoglierà nella sala degustazione con vista sulle vigne!
God save i giovani del Pinot Nero!