Cantina Siddùra è situata a Luogosanto, Arzachena, nel Nord della meravigliosa Sardegna. Il progetto vitivinicolo nasce nel 2008 grazie alla passione dei proprietari che rilevano una vecchia cascina, edificio poi…
La Tenuta Mazzolino si trova in Oltrepò Pavese, a Corvino San Quirico. Partendo dal nome, la sua storia è molto originale: Mazzolino significa punto d’incontro, tappa (dal latino Mansiolinum), ed…
Gli asparagi sono da sempre sinonimo di primavera. Le varietà sono verdi, violetti, rosa, selvatici e bianchi. Io ho scelto questi ultimi, gli asparagi bianchi di Cantello (Varese), il cui…
La Maison Anselmet si trova a Villeneuve, nella Frazione di Vereytaz in Valle d’Aosta. Le origini della cantina risalgono al 1500 ed oggi, dopo che nel 2004 è stata realizzata…
E’ una delle Maison dello champagne storicamente a gestione famigliare: Anne e Antoine Malassaigne sono la quarta generazione di vignaioli e sono i custodi di 18 ettari classificati Grand Cru…
Terza edizione di Modena Champagne Experience, questa volta non potevo mancare! Grazie al magnifico Club Excellence – il gruppo di distributori e importatori nazionali di vini e distillati – l’organizzazione di questo…
Nel cuore dell’Oltrepò, a Montalto Pavese, ho fatto una piacevolissima scoperta: l’azienda “La Piotta” di Padroggi Luigi e figli. Siamo alla terza generazione di vignaioli e sono i giovani Enrico…
E’ stata davvero una meravigliosa esperienza quella all’Osteria Bottega in quel di Bologna! Eccellenza del cibo e qualità dell’accoglienza hanno reso perfetta una cena sotto i famosi portici, tra culatello…
Nelle scorse settimane mi sono fatta deliziare da un’eccellenza vitivinicola piacentina, più precisamente al Castello di Momeliano, in quel di Gazzola: sto parlando della Cantina Luretta, un vero e proprio…
Durante l’ultima ed entusiasmante edizione di Vinitaly ho intrapreso un fantastico percorso tra le eccellenze vulcaniche del nostro bel Paese. A guidarmi è stata la “Carta delle Doc vulcaniche d’Italia”…